Webinar PDF: automazione robotica dei processi con Oracle OTM

Agosto 31, 2025

Data Integration & Systems

introduzione al webinar: Cosa aspettarsi dalla nostra sessione PDF gratuita

Il nostro prossimo webinar PDF offre uno sguardo completo su come la robotic process automation stia trasformando le comunicazioni logistiche attraverso Oracle OTM e tecnologie guidate dall’IA. Questa sessione è stata progettata con una struttura chiara, della durata di circa 60 minuti, suddivisa in segmenti informativi con approfondimenti pratici per i partecipanti. Durante la sessione esploreremo come strumenti specifici, strategie di automazione e tecniche di integrazione possano ridurre il lavoro manuale e migliorare l’efficienza della supply chain.

L’obiettivo principale di questo evento è dimostrare come automatizzare le notifiche email logistiche utilizzando OTM in combinazione con piattaforme di IA come virtualworkforce.ai. I partecipanti apprenderanno gli elementi essenziali di configurazione necessari per ottenere notifiche accurate e tempestive, nonché come integrare l’IA per massimizzare l’efficienza preservando i livelli di servizio. Discuteremo inoltre casi pratici che mostrano risultati misurabili, inclusi risparmi di tempo, riduzione degli errori e miglioramento delle capacità di decisione operative.

Questo webinar è rivolto a un ampio pubblico, inclusi responsabili della supply chain, coordinatori logistici e specialisti IT responsabili dell’integrazione dei sistemi e dell’ottimizzazione operativa. Per i professionisti delle risorse umane impegnati nella gestione delle risorse all’interno della logistica, i concetti si applicano altrettanto bene ai flussi di lavoro email back office o ad aree come la finanza che dipendono da uno scambio di dati preciso. Il contenuto è particolarmente prezioso per i team che cercano economie di scala, un migliore controllo del credito e visibilità operativa in tempo reale.

Partecipando, otterrete una comprensione più chiara di come l’RPA possa imitare il processo decisionale umano per attività ripetitive, impostare trigger email basati su regole e standardizzare i modelli di comunicazione. I partecipanti riceveranno inoltre i materiali completi della sessione e letture correlate, disponibili online gratuitamente come parte del pacchetto della sessione. Che la vostra organizzazione operi nel freight forwarding, nella fornitura agli OEM o nella logistica collegata ai mercati dei capitali, questo evento fornisce strategie per ottimizzare le funzioni core del business con un ROI misurabile supportato da tecnologie comprovate.

robotic process automation in Oracle OTM: Automazione delle notifiche email logistiche

Oracle Transportation Management (OTM) offre funzionalità potenti per automatizzare le comunicazioni legate alla logistica. Una delle sue capacità distintive è l’invio automatico di notifiche email per eventi come l’assegnazione delle spedizioni, le conferme di consegna e gli avvisi di eccezione. Sfruttando queste funzionalità, le aziende possono ridurre significativamente gli interventi manuali, permettendo al personale di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. Secondo la documentazione di Oracle, la configurazione di OTM per l’automazione delle email comporta l’impostazione di domini “From” validi e la definizione di preset per i modelli di messaggi per garantire una consegna affidabile e coerenza.

I casi d’uso comuni includono l’invio immediato di un avviso di assegnazione della spedizione ai fornitori di servizio, la fornitura di aggiornamenti di stato durante il transito e la creazione di notifiche di eccezione per ritardi di programmazione. Ognuno di questi flussi di lavoro aiuta ad accelerare il processo decisionale e a mantenere tutti gli stakeholder allineati con i dettagli correnti della spedizione. La personalizzazione è possibile tramite modelli di email modificabili che incorporano punti dati chiave, riducendo la necessità di chiarimenti successivi.

Per le organizzazioni che gestiscono l’elaborazione degli ordini d’acquisto, le comunicazioni delle fatture e gli aggiornamenti dei pagabili, i flussi di lavoro automatizzati all’interno di OTM possono supportare non solo il team logistico ma anche processi interfunzionali come approvvigionamento e gestione degli ordini. Queste funzionalità guidate dall’RPA aiutano le organizzazioni a snellire la gestione dei messaggi con alta affidabilità. La possibilità di integrare tramite connessioni API o servizi web in uscita estende ulteriormente i vantaggi della piattaforma ai sistemi connessi come ERP e ambienti VM.

Configurando l’automazione di OTM secondo processi conformi alle norme ISO, le aziende possono anche garantire che queste comunicazioni soddisfino i requisiti di audit e conformità previsti dagli accordi con gli stakeholder. Sia che gestiate reti nazionali o flussi di processo della supply chain globale, una base di automazione crea coerenza, limita l’arretrato e genera risparmi sui costi misurabili nel tempo. Come illustrato nella guida di configurazione di Oracle, impostazioni semplici possono tradursi in importanti vantaggi operativi senza introdurre barriere tecniche ad alto costo.

Drowning in emails? Here’s your way out

Save hours every day as AI Agents draft emails directly in Outlook or Gmail, giving your team more time to focus on high-value work.

Integrazione di VirtualWorkforce.ai con Oracle OTM per flussi di lavoro più intelligenti

La combinazione di Oracle OTM e VirtualWorkforce.ai apporta un miglioramento significativo nell’orchestrazione dei flussi di lavoro logistici. Mentre OTM gestisce efficacemente le notifiche in uscita, VirtualWorkforce.ai interpreta le email in entrata e instrada i compiti in modo intelligente utilizzando l’intelligenza artificiale. Questa capacità guidata dall’IA riconosce l’intento del mittente, estrae dettagli sulla spedizione o sul carico e attiva i passaggi automatizzati pertinenti — che si tratti di aggiornare un record di spedizione, assegnare un caso di eccezione o generare un preventivo per un partner.

Le capacità di integrazione in uscita tramite HTTP POST e servizi web, come descritto nella documentazione di integrazione di Oracle, assicurano che la soluzione combinata possa aggiornare i sistemi connessi in tempo reale. Questo permette una integrazione senza soluzione di continuità nelle funzioni finanziarie come le catene di approvazione dei pagabili, l’automazione dell’elaborazione delle fatture e le riconciliazioni di libro contabile. Così facendo, i team si liberano dall’elaborazione ripetitiva del back office e riducono il rischio di errore umano.

Il risultato è una potente forza lavoro virtuale in grado di gestire trigger basati su email, automatizzare risposte basate su regole e integrare aggiornamenti nei record di approvvigionamento o nei sistemi di gestione ordini. La nostra esperienza presso VirtualWorkforce.ai mostra che i team spesso riducono i tempi di gestione da 4,5 minuti a 1,5 minuti per email mantenendo un approccio orientato al cliente. Questi risultati creano un’efficienza operativa a 360 gradi, rafforzando sia la conformità sia gli obiettivi di redditività.

Per operazioni complesse di import/export, combinare le capacità cognitive di VirtualWorkforce.ai con le funzioni di gestione del trasporto di OTM aiuta a standardizzare la comunicazione e l’allocazione dei compiti. Questo centro di eccellenza integrato permette al personale di concentrarsi sulla risoluzione delle eccezioni e sulle attività di analisi strategica invece di essere vincolato da un elevato volume di attività ripetitive. Che si tratti di gestire pagamenti, detrazioni o la riduzione dell’arretrato, l’automazione garantisce flussi di lavoro coerenti e verificabili che supportano i servizi di consulenza così come l’adesione ai processi ISO.

Integrazione di Oracle OTM e assistente IA

accelerare la comunicazione: Velocizzare risposte e processo decisionale

La velocità è critica nelle operazioni logistiche, dove un breve ritardo può influenzare un’intera catena di consegna. La robotic process automation in Oracle OTM, supportata da sistemi basati sull’IA, riduce drasticamente i punti di contatto tra i trigger di evento e le risposte attuabili. Questa combinazione garantisce che le assegnazioni di spedizione, gli aggiornamenti sul carico e gli avvisi di eccezione passino direttamente dalla rilevazione alla risoluzione senza attendere nelle code di elaborazione manuale.

I dati di settore indicano che gli utenti OTM sperimentano fino al 30% di riduzione degli sforzi di comunicazione manuale e un miglioramento del 20% nei tempi di accettazione delle assegnazioni. Quando al trattamento dei messaggi in entrata si aggiunge il riconoscimento dell’intento basato sull’IA, l’efficienza può aumentare fino al 40%. Tali miglioramenti significano una coordinazione più rapida con i partner, meno interruzioni di servizio e una migliore allocazione del capitale in funzioni aziendali correlate come esportazioni collegate ai mercati dei capitali o flussi di approvvigionamento guidati dalla domanda.

Le best practice per garantire risposte rapide includono l’implementazione di bot per monitorare le caselle di posta transazionali chiave, l’uso di notifiche dashboard per aggiornamenti critici e l’instradamento istantaneo degli avvisi di eccezione al team di risoluzione appropriato. Mantenere la visibilità in tempo reale lungo il ciclo di vita della spedizione aiuta a identificare i problemi prima che compromettano i livelli di servizio al cliente o influenzino la pianificazione del cashflow. L’incorporazione di controlli allineati ISO, come i registri di audit nelle routine di automazione, costruisce inoltre la fiducia degli stakeholder.

Infine, utilizzare una forza lavoro virtuale guidata dall’IA assicura che i messaggi siano interpretati correttamente e che gli aggiornamenti siano standardizzati per chiarezza. Abbinata all’RPA, questa metodologia sposta le comunicazioni da reattive a proactive, allineandosi con il moderno controllo dei processi di supply chain. Che si tratti di gestire conferme di PO in uscita, conformità alle esportazioni transfrontaliere o richieste dei clienti, i sistemi automatizzati consentono un approccio coerente, reattivo e accuratamente documentato che migliora continuamente il ROI controllando i rischi operativi.

Drowning in emails? Here’s your way out

Save hours every day as AI Agents draft emails directly in Outlook or Gmail, giving your team more time to focus on high-value work.

benefici dell’rpa: Impatto quantificabile sulle operazioni logistiche

I benefici dell’RPA nella logistica sono convincenti quando misurati in termini operativi e finanziari. Le attuali implementazioni di OTM integrate con l’elaborazione delle email tramite IA offrono una diminuzione del 30% delle attività di comunicazione manuale e accelerano l’accettazione delle assegnazioni del 20%, come verificato nei casi di supporto di Oracle. I guadagni di efficienza nella gestione routinaria di fatture, pagabili e notifiche di servizio possono spingere i risparmi di tempo totali fino al 40%.

I testimonial dei professionisti del settore evidenziano progressi significativi. Come ha osservato un dirigente logistico in un use case sulle email AI di Oracle, “La velocità e la precisione delle risposte email automatiche hanno notevolmente migliorato i nostri livelli di servizio e la soddisfazione dei partner.” Questo apprezzamento sottolinea la connessione diretta tra automazione e maggiore redditività. Oltre alla velocità, i risparmi derivano dalla riduzione degli straordinari, dalla riallocazione delle risorse umane verso attività a maggior valore e dall’ottimizzazione della precisione del libro contabile per valutazione e perizie.

L’integrazione di una forza lavoro virtuale cambia il modo in cui le organizzazioni gestiscono grandi arretrati e aggiornamenti focalizzati sul cliente. I bot RPA possono gestire l’elaborazione standard delle fatture, attivare pagamenti una volta soddisfatte condizioni preimpostate e assistere nella risoluzione delle detrazioni senza generare ulteriore carico di lavoro per il back office. Ancorato a un sistema OTM ben configurato, standardizza la comunicazione, aderisce alla conformità ISO e gestisce i flussi di approvvigionamento con tracciabilità dal PO alla liquidazione finale.

Quando combinati con servizi professionali in fase di implementazione e un’adeguata supervisione dei servizi di consulenza continuativi, queste capacità di automazione formano un centro di eccellenza all’interno dell’organizzazione. Questo non solo offre economie di scala ma fornisce anche una base per reporting avanzato tramite dashboard, audit KPI e visibilità a 360 gradi sullo stato delle spedizioni e finanziario. La strada verso un ROI sostenuto dall’adozione dell’RPA nella logistica dipende dall’abbinamento dello stack tecnologico giusto con fasi di distribuzione e ottimizzazione pianificate strategicamente.

Confronto tra flussi di lavoro manuali e automatizzati

Passi successivi e registrazione: Come partecipare al nostro webinar PDF

La registrazione al nostro prossimo webinar PDF è semplice e fornisce accesso a preziose informazioni e risorse. Per prima cosa, visitate la nostra pagina di registrazione, compilate il modulo di iscrizione e confermate la vostra partecipazione tramite l’email che invieremo. Una volta confermato, riceverete un link per accedere alla sessione online gratuitamente insieme ai materiali di supporto, inclusa una copia scaricabile di tutte le slide di presentazione, esempi pratici e casi di studio.

Durante la sessione avrete l’opportunità di porre domande specifiche rilevanti per il vostro scenario operativo. I nostri relatori, con un background combinato nei servizi professionali, nella gestione delle risorse e nell’integrazione tecnica, vi guideranno attraverso la configurazione di OTM, le connessioni API e le strategie di deployment dei bot. Condivideranno anche la loro esperienza nell’affrontare processi ad alto costo come la riconciliazione manuale dei pagabili, la riduzione dell’arretrato e la gestione della documentazione di esportazione, mantenendo al contempo standard di audit e ISO.

Dopo il webinar, i partecipanti potranno accedere a supporto aggiuntivo tramite il nostro helpdesk, prenotare servizi di consulenza di follow-up o esplorare argomenti specializzati come strumenti di IA per l’elaborazione delle fatture o come scalare le operazioni logistiche con agenti di intelligenza artificiale. Offriamo anche ampie risorse self-help, incluse guide dettagliate sulle best practice di approvvigionamento, precisione del libro contabile e gestione del controllo del credito. Partecipando entrerete a far parte di una comunità focalizzata sull’utilizzo della tecnologia per migliorare l’efficienza dei processi della supply chain, assicurando che ogni preventivo, allocazione e attività di valutazione tragga beneficio dalla precisione potenziata dall’automazione.

Assicuratevi il vostro posto ora per scoprire come OTM e l’RPA abilitata dall’IA possono aiutare ad automatizzare i flussi di lavoro, migliorare la gestione degli ordini e creare risparmi sui costi misurabili per la redditività a lungo termine e l’eccellenza operativa.

FAQ

Cos’è la robotic process automation nella logistica?

La robotic process automation si riferisce all’uso di bot software che imitano le azioni umane nell’esecuzione di attività ripetitive e basate su regole all’interno delle operazioni logistiche. Riduce i tempi di elaborazione, migliora la precisione e libera risorse umane per attività a maggior valore aggiunto.

Come automatizza Oracle OTM le notifiche email logistiche?

Oracle OTM può essere configurato con trigger preimpostati che inviano notifiche email personalizzate per eventi come l’assegnazione della spedizione o le eccezioni. Questo assicura che gli aggiornamenti critici raggiungano le parti interessate rapidamente senza intervento manuale.

Quali vantaggi offre VirtualWorkforce.ai quando è integrato con OTM?

VirtualWorkforce.ai utilizza l’intelligenza artificiale per interpretare e instradare efficacemente le email in entrata. Integrato con OTM, automatizza le risposte ai flussi di lavoro, riducendo i ritardi e mantenendo i livelli di servizio lungo la supply chain.

L’automazione può migliorare l’elaborazione delle fatture nella logistica?

Sì, i bot possono gestire la raccolta delle fatture, la verifica dei pagabili e gli aggiornamenti del libro contabile senza input manuale. Questo migliora la visibilità del cashflow, assicura la conformità e accelera le chiusure finanziarie.

L’automazione delle email con l’IA è sicura e conforme agli standard ISO?

L’automazione delle email con l’IA, con piattaforme come VirtualWorkforce.ai, supporta la conformità ISO attraverso registri di audit, accesso basato su ruoli e misure di governance dei dati. Questo tutela i dati sensibili relativi a spedizioni e comunicazioni con i clienti.

In che modo l’RPA accelera il processo decisionale?

Con lo scambio di dati in tempo reale e notifiche istantanee, i decisori ricevono informazioni attuabili più rapidamente. Ciò consente aggiustamenti proattivi dei processi della supply chain e una risoluzione più rapida delle eccezioni di carico.

Qual è il ROI misurabile dell’implementazione dell’RPA con OTM?

Le organizzazioni hanno registrato fino al 40% di guadagni di efficienza e una riduzione del 30% negli sforzi di comunicazione manuale. Questi miglioramenti contribuiscono a risparmi sui costi misurabili e a una maggiore redditività nelle operazioni logistiche.

L’RPA può operare insieme ai processi di PO e approvvigionamento?

Sì, l’RPA si integra perfettamente con le approvazioni PO, i flussi di lavoro di approvvigionamento e il tracciamento delle allocazioni, riducendo la necessità di intervento manuale e migliorando la tracciabilità.

Quali settori beneficiano dell’adozione di OTM e automazione email con IA?

I settori del trasporto, degli OEM, della logistica collegata ai mercati dei capitali e dei servizi professionali beneficiano tutti dell’uso di OTM combinato con l’automazione email basata su IA. L’approccio è adattabile a diverse funzioni aziendali.

Come faccio a partecipare al prossimo webinar PDF?

Potete registrarvi tramite il nostro modulo online, confermare la vostra partecipazione e unirvi alla sessione online gratuitamente. I partecipanti ricevono la documentazione completa e risorse di supporto post-webinar.

Ready to revolutionize your workplace?

Achieve more with your existing team with Virtual Workforce.